La Mindfulness è l’abilità di coltivare una mente limpida, calma, presente, lucida, gentile e curiosa: una possibilità che tutti possediamo, ma che va coltivata nella pratica. Dall’ispirazione della tradizione meditativa buddista, il programma esperienziale MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è stato ideato in occidente dalla ricerca clinica in Medicina: esso combina pratiche meditative, esercitazioni e l’esplorazione di temi come lo stress e i conflitti interpersonali con lo scopo di coltivare la consapevolezza nella vita quotidiana.
In quasi 40 anni di applicazioni, il programma ha dimostrato di ridurre lo stress e i sintomi di un vastissimo numero di problematiche psicologiche e mediche; la Mindfulness è anche un’area di ricerca scientifica attiva a livello internazionale.
Crescere nella consapevolezza è la strada per coltivare qualità positive della mente come la gentilezza e l’accoglienza, lasciar andare le reattività che guidano pensieri e azioni e diventare padroni di sé nel percorso di liberazione dalle forme di sofferenza del corpo e della mente.
LA MINDFULNESS PUÒ AIUTARTI SE…
– senti di vivere lo stress nella vita personale o professionale
– soffri di sintomi fisici o psicologici dolorosi e/ o persistenti
– hai disturbi psicosomatici o del sonno
– vivi difficoltà o disagio nelle relazioni interpersonali
– senti di voler migliorare la tua qualità di vita e accrescere il tuo benessere.
COSA IMPARERAI NEL PROGRAMMA
Pratiche di meditazione statica e in movimento, esperienze di gruppo ed esercizi che ti permetteranno di apprendere:
- modalità per rispondere a situazioni difficili o stressanti;
- a restare connesso all’esperienza nel presente;
- strategie per affrontare pensieri ed emozioni disturbanti;
- ad accrescere la concentrazione, la vitalità, la calma mentale e l’efficacia del pensiero;
- a gestire problematiche psicologiche e/ o sintomi fisici.
GLI ISTRUTTORI
– Arianna Archibugi, Psicologa e Psicoterapeuta
– Camilla De Nicola, Dott. in Psicologia Clinica
– Raffaella Ramazzotti, Psicologa e Psicoterapeuta
– Maurizia Nardini, Psicologa Clinica
– Michele Storti, Psicologo e Musicoterapeuta
Istruttori di Interventi basati sulla Mindfulness e membri del gruppo di Psicologi del Consultorio Familiare.
NOTE ORGANIZZATIVE
E’ prevista un’edizione del corso con inizio a gennaio e termine a marzo 2021.
Il programma MBSR è composto da 8 incontri che si terranno il mercoledì e/o il giovedì dalle 20:00 alle 22:00 online, presso la piattaforma Zoom, ed un mini ritiro di 4 ore previsto in un fine settimana, che si effettuerà on line o in presenza,, secondo le misure precauzionali previste dall’emergenza sanitaria.
Gli incontri prevedono una quota di iscrizione di 100 euro e sarà applicato uno sconto per gli studenti universitari.
Non è previsto un incontro di prova.
La scadenza delle iscrizioni sarà il 18 gennaio 2021.
Per informazioni ed iscrizioni, contattare la segreteria del Consultorio
Familiare tel. 331 4318320
e-mail: consultoriofamiliareancona@gmail.com